FICHI D'INDIA: LE STRAORDINARIE PROPRIETÀ BENEFICHE:
- Dr. LitterioAntonio Runza
- 16 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Il fico d'india è costituito da una polpa succosa e carnosa molto ricca in acqua, vitamine, soprattutto vitamina C e minerali tra cui potassio e magnesio. Contiene inoltre molte fibre che aiutano la peristalsi intestinali contrastando il problema della stitichezza. Chi consuma regolarmente questi frutti, quando sono di stagione, nota infatti nel giro di poco tempo un netto miglioramento delle proprie funzioni intestinali. Sempre grazie alla presenza delle fibre, i fichi d’india aumentano il senso di sazietà, sono utili inoltre per assimilare meno grassi e zuccheri tenendo a bada glicemia e sovrappeso. Ecco perché vengono spesso consigliati come spuntino per chi è a dieta e vuole perdere i chili di troppo. Ma i vantaggi di mangiare fichi d’india non si esauriscono qui: questi frutti favoriscono la diuresi, riducendo il rischio di calcoli renali e in alcuni casi addirittura favorendo l’eliminazione di quelli già presenti; sono ricchissimi di antiossidanti, sostanze utili al nostro corpo per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. I fichi d’india sono frutti poco calorici, 100 grammi apportano infatti al nostro organismo circa 55 Kcal.








Commenti